Qualcosa Di Più Sull'Autore

Ho 48 anni e dal 2001 lavoro nel settore degli appartamenti turistici come imprenditore online.
Nei primi anni ’90 ho lavorato a Londra, Parigi, Monaco di Baviera e Spagna come receptionist di alberghi di 3 e 4 stelle.
Parlo inglese, francese, tedesco, polacco, spagnolo e portoghese (brasiliano, credo, è un po' che non ci vado).
Dal 1997 al 2000 sono stato Area Manager e ho viaggiato per alberghi di tutto il mondo. Quindi già prima di iniziare con gli appartamenti turistici avevo esperienza del mondo dell’accoglienza sia come receptionist che come cliente.
Nel 2000 ho lasciato il lavoro e mi sono preso un anno libero per andare in Australia e in Asia. Nel 2001 sono tornato a casa, in Veneto, e ho iniziato una ricerca disperata di qualsiasi cosa che mi potesse evitare la cravatta e rimettermi sulla strada.
Volevo tornare sulle spiagge di Bali.
Un bel giorno mi sono ricordato delle signore di Praga.
Quelle che appena sceso dal treno ti chiedevano se cercavi un alloggio, ti facevano vedere le foto dei loro appartamenti e poi ti ci portavano personalmente.
Decisi di proporre loro di mettere gli appartamenti online.
Fu un successo immediato. Airbnb sette anni prima di Airbnb...
...Creai un sito per la prenotazione di appartamenti turistici in Est Europa (Praga, Budapest, Polonia, Paesi Baltici). Aveva tutte le funzioni che poi Airbnb avrebbe reso popolari quali: messaggi diretti ma filtrati con clienti, recensioni, gestione da parte dell’host degli annunci, algoritmo di ricerca e persino il Superhost che io chiamavo Best Owner.
Questo mi ha permesso di viaggiare per il mondo undici mesi all’anno (trovi tutti i miei viaggi in tripluca.com).
Negli anni i media soprattutto per parlare dei miei viaggi, si sono interessati un po’ a me:
Il Resto del Carlino, Radio Deejay, Radio 101, Glamour, Panorama e cosí via.
Nel 2009 ho cercato di fare le cose in grande proprio mentre nasceva Airbnb ma sono stato schiacciato in maniera epica dal colosso americano.
Nel 2013 ho cambiato modello per disperazione: ho aperto una startup con dei soci fondatori e preso dei capitali da degli investitori.
Il servizio era quello di gestire la presenza nei portali e le prenotazioni per conto dei proprietari.
Cosa che facciamo ancora.
Nel 2014 abbiamo anche iniziato a gestire anche gli appartamenti direttamente, ottenendo ottimi risultati con ottime recensioni.
Per imparare ho fatto personalmente i check-in, organizzato le pulizie e gestito gli aspetti burocratici.
A questo punto avevo chiuso il cerchio iniziato 15 anni prima: ho fatto e visto tutto quello che c’era da fare e vedere nel mondo degli appartamenti turistici.
Quando ho iniziato a ricevere richieste di consulenza, da parte di privati e grandi aziende con decine di appartamenti mi sono reso conto che spesso bastava correggere un errore o cambiare una politica per far risparmiare migliaia di euro ai miei clienti.
Da qui la decisione di creare questo corso.