Ho conosciuto Sam qualche mese fa a Chiang Mai.
Sam è un Nomade Digitale inglese che parla un ottimo italiano e che conosce benissimo il nostro paese.
Ho deciso di fargli una breve intervista per farti conoscere anche la prospettiva dei tuoi potenziali ospiti.
1) Ciao Sam, Ci racconti in due parole chi sei e cosa fai?
Ciao, sono Sam e sono “nomade digitale”. Sono imprenditore e creatore di corsi online.
2) Quando decidi di spostarti come trovi casa?
Dipende un po’ da dove vado. Questa volta per venire in Thailandia non ho cercato niente prima di arrivare. In Europa però cerco sempre con AirBnB. Per una o due notti è perfetto, e anche quando voglio prenotare per qualche mese è un buon sito per prendere contatto con gli Host e chiedere delle informazioni in più.
3) Quali sono i portali migliori per trovare casa online?
Per qualche mese cerco sempre con AirBnB e forse è una brutta abitudine ma secondo me non ci sono veramente alternative. Tanto trovo sempre quello che cerco. Prima quando mi spostavo meno e sono rimasto fermo un anno (o anche di più) cercavo sui siti locali, tipo leboncoin.fr in Francia o Casa.it, Subito.it ecc…ma sono stato fortunato perché parlo la lingua.
Adesso vado più lontano dove non parlo la lingua, e mi fermo per meno tempo. Ho cambiato paese 6 volte quest’anno, ho fatto qualche soggiorno in città diverse in Europa e non saprei trovare appartamenti in tutte queste città senza AirBnB.
4) Quali sono le difficoltà maggiori nel trovare casa online?
Per me la cosa più importante è la connessione internet veloce.
Lavoro spesso da casa (anche quando prendo una scrivania in un co-working) e lavorando con i video devo assolutamente avere accesso ad una connessione veloce e affidabile.
Ma troppo spesso è impossibile avere informazione sulla qualità della connessione dagli host che spesso non ne sanno niente e non ci danno molto attenzione.
E spesso quando mi dicono che “è veloce, non ci sono problemi“, è impossibile fidarmi ciecamente di uno sconosciuto per qualcosa di così fondamentale per il mio lavoro.
Passando abbastanza (ok, troppo!) tempo a casa voglio anche avere una buona idea dello spazio per quando devo girare video o semplicemente fare un po’ di yoga, ma può essere difficile da giudicare dalle foto.
E poi devo fare sempre le stesse domande agli Host per avere informazioni di base che pochi mettono in evidenza.
Una volta ho chiesto se la lavaratrice c’era e l’Host mi ha mandato una foto per mostrare che, sì, infatti, c’era una lavartrice… piazzata in una stanza (con frigo, divano, un bello spazio ampio per girare video) che non figurava per niente nell’annuncio su Airbnb! Incredibile!
5) Consiglieresti a un Host Airbnb di aprirsi ai Nomadi Digitali?
Assolutamente sì!
Prima per interesse mio – voglio trovare appartamenti più facilmente senza mettermi ore a cercare e giorni ad aspettare risposte a domande ripetitive :p
Ma anche perché viviamo negli appartamenti. Noi non abbiamo case.
Abbiamo solo le case in cui viviamo in quel momento, diventano una parte della nostra storia. E sarebbe bello raccontare la storia dell’appartamento dove, per un mese o due, mi sono sentito veramente a casa.